
Torta Namelaka al cioccolato bianco e Lamponi
Descrizione
Torta Namelaka e Lamponi una tra le torte più buone che possiate fare!!!
Si avvicina la festa degli innamorati e non potevo lasciarvi senza scrivere una ricetta da realizzare per il giorno più innamorato dell'anno.
Però questa torta io non l'ho fatta per mio marito, ma per un altro amore grandissimo, cioè mio figlio Andrea.
E' stata la torta per il suo decimo compleanno, che poi è la sua preferita perché va di matto per questa CREMA NAMELAKA
Cosa dirvi in più, assolutamente nulla!
Non vi resta che provarla perché sono sicura al mille per mille che vi conquisterà il cuore
Vi abbraccio e non dimenticate di passare dalla mia PAGINA FACEBOOK ❤
Tatiana
Ingredienti
Per la bagna
Preparazione Torta namelaka al Cioccolato bianco e Lamponi
-
Per preparare la Torta Namelaka e Lamponi per prima cosa dovete preparare la CREMA NAMELAKA clicca QUI e questo va fatto necessariamente il giorno prima, perché la riuscita di questa crema dipende proprio dal tempo di riposo in frigorifero.
Perciò buoni e buonini leggete la ricetta e correte a prepararla!
-
In secondo luogo necessita preparare la base che è una CROSTATA MORBIDA clicca QUI che come vedete presenta un incavo.
Per farla è necessario utilizzare lo stampo furbo Vi consiglio questo è ottimo e a buon prezzo
*”Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”. -
Una volta preparato sia crema che crostata, potete assemblare il tutto.
Preparate una bagna fatta di acqua e limoncello (due parti di acqua e una di limoncello, vi consiglio comunque di assaggiare).
Oppure potete preparare una bagna di succo d'arancia che andrete a riscaldare in un pentolino per farci sciogliere qualche cucchiaio di zucchero.
-
Quindi andate a bagnare la crostata, poi con la sacca da pasticcere riempitela piena di ciuffi di crema namelaka.
Infine decoratela con i lamponi o le fragole (io ho utilizzato lamponi surgelati).
Riponetela in frigorifero e fatela riposare almeno un paio d'ore prima di servirla.
E voila la vostra Torta Namelaka è pronta per l'assaggio, sono sicurissima che piacerà tantissimo alla persona innamorata!
-
Ti aspetto per un like...
Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK
Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM
ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!