Panini con gocce di cioccolato super soffici

Panini con gocce di cioccolato super soffici

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 10 min Tempo di riposo 4 ora Tempo totale 4 ore 30 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Cari amici oggi prepariamo i Panini con gocce di cioccolato!

Sono super soffici realizzati con un impasto al latte e olio extra vergine d'oliva, senza uova, morbidissimo grazie anche a questa tecnica di lavorazione molto semplice che vi descrivo in ricetta.

Provateli sono talmente buoni che li farete fuori in un attimo, i miei bambini sono letteralmente impazziti perciò presto li rifarò

Adesso vi lascio alla lettura e non dimenticate di passare dalla mia PAGINA FACEBOOK per scoprire tante altre golosità!

Un abbraccio

Tatiana

Ingredienti

Preparazione Panini con gocce di cioccolato

Dosi per 12 pangoccioli

  1. Per preparare i Panini con gocce di cioccolato per prima cosa trasferite le gocce di cioccolato fondente in freezer.

    Versate la farina nella ciotola della planetaria insieme al latte e impastate quel tanto che basta a creare un composto sbricioloso e lasciate riposare per un'ora.

    autolisi

    Questo procedimento si chiama autolisi è lo scopo è quello di innescare il processo fermentativo, demolire le proteine, liberare gli zuccheri e favorire la formazione di glutine. Ciò significa che la lievitazione inizierà prima, l'impasto risulterà più aereato  e più soffice.

    Trascorso questo tempo, aggiungete lo zucchero, il lievito di birra sciolto in poca acqua appena tiepida presa dai 100 ml, unite l'olio EVO, il resto dell'acqua e procedete nella lavorazione a velocità sostenuta, per circa 10 minuti.

    Dovete ottenere un impasto ben incordato che si aggrappa al gancio ad uncino della planetaria.

    Per ultimo aggiungete il sale e lavorate ancora l’impasto per un paio di minuti, infine unite le gocce di cioccolato fredde e proseguite giusto il tempo di farle incorporare.

    procedimento panini al cioccolato

    Adesso trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo ancora con le mani, fate delle pieghe a portafoglio e capovolgete con chiusura sotto.

    panini con gocce di cioccolato

    Coprite con un canovaccio e una coperta e lasciate riposare 10 minuti.

    Procedete così per 2-3 volte, con pieghe e riposi di 10 minuti.

    Infine coprite e lasciate lievitare per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume.

    A lievitazione avvenuta rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, dividete in 12 pezzi da circa 80-90 g ciascuno, arrotondate sempre con la tecnica delle pieghe con chiusura sotto.

    Disponete i panini ben distanziati in una teglia rivestita di carta forno e lasciate lievitare fino al raddoppio. Poi spennellate con tuorlo e latte e infornate a 180° C modalità ventilata per circa 15 minuti fino a doratura.

    Sformate e lasciate intiepidire, decorate con zucchero a velo e servite.

    Consigli: nel caso in cui dovessero avanzarne per il giorno dopo, riscaldateli nel fornetto elettrico o in friggitrice ad aria per qualche minuto e ritorneranno morbidi e profumati come appena sfornati!

    Note: le parti colorate sono cliccabili, si tratta di articoli che consiglio per i vostri acquisti. 

    Buona preparazione, con affetto

    Tatiana

    *”Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
  2. Se ti piacciono le mie ricette segui la mia PAGINA FACEBOOK

    Trovi Lamiabuonaforchetta anche su INSTAGRAM

    ISCRIVITI al mio canale TELEGRAM per ricevere gratuitamente le mie ricette!

Tatiana

Tatiana

Su di me...

Mi chiamo Tatiana, una ragazza felicemente sposata e mamma di tre splendidi bambini. Sono una siciliana doc, amo la mia terra con tutta me stessa, soprattutto non riuscirei a stare lontana dal mio mare...mi basta solo guardarlo e ascoltarlo per trovare pace. La passione che ho per la cucina mi ha portato qui, a scrivere le ricette del mio cuore, legate alla mia famiglia. Poi mi piace anche sperimentare ricette popolari e di fantasia. Il nome del mio blog lo dedico ai miei figli che sono la mia soddisfazione più grande e tutto quello che preparo in primis è per loro...sono loro lamiabuonaforchetta! Seguitemi...ogni piatto ha qualcosa da raccontarvi ❤️

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *